APE Sociale 2025: dall’INPS le novità per caregiver e lavoratori con disabilità
12-04-2025 14:46 -
APE Sociale 2025: dall’INPS le novità per caregiver e lavoratori con disabilità Proroga fino al 31 dicembre 2025 e nuovi dettagli per chi assiste familiari con disabilità
Lo scorso 5 marzo l'INPS ha pubblicato la Circolare n. 53 con cui, oltre a confermare la proroga dell'APE Sociale fino al 31 dicembre 2025, ha dato una serie di indicazioni sulle tempistiche di presentazione delle domande e sulla platea degli interessati. La misura continua a rappresentare un'importante opportunità per alcune categorie di lavoratori in condizioni di svantaggio, tra cui caregiver e persone con disabilità. COS'È L'APE SOCIALE?
L'APE Sociale è un'indennità di accompagnamento alla pensione destinata a specifiche categorie di lavoratori in difficoltà. Tra queste rientrano i lavoratori con invalidità pari almeno al 74% e i caregiver che assistono un familiare con handicap grave. Per un approfondimento sui requisiti e le modalità di richiesta, è possibile consultare questa guida di Osservatorio Malattie Rare. LE NOVITÀ PER CAREGIVER E PERSONE CON DISABILITÀ
Grazie alla proroga introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, i caregiver e le persone con disabilità potranno accedere all'APE Sociale con le seguenti modalità: • Caregiver • devono assistere da almeno sei mesi un familiare convivente con handicap grave; • possono accedere all'APE Sociale a partire dai 63 anni con 30 anni di contributi; • l'indennità è incompatibile con redditi da lavoro dipendente o autonomo (salvo il lavoro autonomo occasionale fino a 5.000 euro lordi annui). • Persone con disabilità • possono accedere alla misura i lavoratori con un'invalidità pari almeno al 74%; • anche in questo caso, l'età minima richiesta è di 63 anni, con un requisito contributivo di 30 anni. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per il 2025, l'INPS ha stabilito tre finestre temporali per la presentazione delle domande di accesso all'APE Sociale: • 31 marzo 2025; • 15 luglio 2025; • 30 novembre 2025.
Gli interessati dovranno presentare richiesta all'INPS attraverso il portale telematico, allegando la documentazione necessaria per dimostrare i requisiti richiesti.
ALTRI BENEFICI PREVISTI DALLA LEGGE DI BILANCIO 2025
Oltre alla proroga dell'APE Sociale, la Circolare INPS n. 53/2025 illustra anche alcune misure economiche di interesse per pensionati con disabilità e caregiver:
• incremento delle pensioni minime: le pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS aumentano del 2,2% nel 2025 e dell'1,3% nel 2026; • aumento della maggiorazione sociale: l'incremento mensile della maggiorazione sociale aumenta di 8 euro per il 2025 e il limite reddituale per accedere al beneficio sale di 104 euro annui.