26 Aprile 2025
visibility
News
percorso: Home > News > News

Mobilità e persone con disabilità: come scegliere l’auto più adatta

31-08-2024 14:39 - News
Roma - Negli ultimi anni, il settore automobilistico ha fatto passi da gigante nel rendere la mobilità più accessibile alle persone con disabilità. Le auto progettate - si legge sui media - per questo scopo non solo facilitano la guida, ma migliorano significativamente l’autonomia e la qualità della vita dei loro utilizzatori. Vediamo i modelli più recenti e le caratteristiche che li rendono particolarmente adatti.

COME SCEGLIERE L’AUTOMOBILE PIU’ ADATTA

La scelta di un’auto per persone con disabilità non deve più essere un compromesso tra funzionalità e comfort. Con i numerosi modelli disponibili e le significative agevolazioni fiscali, è possibile trovare soluzioni che rispondano perfettamente alle proprie esigenze, migliorando l’autonomia e la qualità della vita. Le case automobilistiche stanno continuamente innovando per rendere i loro veicoli più accessibili e inclusivi, dimostrando un impegno concreto verso una mobilità più equa e universale.

Le agevolazioni fiscali per auto accessibili

Prima di esaminare i modelli di auto, è importante menzionare le agevolazioni fiscali disponibili per l’acquisto di veicoli per persone con disabilità. Grazie alla Legge 104 del 1992, le persone con disabilità possono beneficiare di una serie di incentivi, tra cui l’Iva ridotta al 4% e una detrazione Irpef del 19% sulla spesa sostenuta fino a 18.075,99 euro. Inoltre, sono esenti dal pagamento del bollo auto e dall’imposta di trascrizione al Pra per la registrazione dei passaggi di proprietà.

È possibile adattare la propria auto?

Le auto per persone con disabilità sono spesso dotate di specifici adattamenti tecnici per facilitare la guida e il trasporto. Tra questi troviamo comandi al volante, gru per trasferire la persona dalla carrozzina al sedile, e scivoli per l’ingresso in carrozzina all’interno del veicolo. Questi adattamenti in linea generale possono essere installati sia su auto nuove che usate.
News
L’AISLA e Faro Racing insieme per sensibilizzare sulla sclerosi laterale amiotrofica
23-04-2025 14:43 - News
I siti web delle compagnie di viaggio tra i più inaccessibili alle persone con disabilità
23-04-2025 14:40 - News
Atrofia muscolare spinale: Campania e Puglia modelli replicabili per lo screening neonatale
23-04-2025 14:39 - News
Giornata nazionale donazione di organi e tessuti. Siaarti: “Fermiamo il 40% di No alla donazione organi”
23-04-2025 14:38 - News
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie